L’embolia polmonare acuta e l’ipertensione polmonare cronica tromboembolica (IPCTE) sono due condizioni patologiche correlate, ma con caratteristiche cliniche e implicazioni terapeutiche diverse. L’IPCTE è una forma di ipertensione polmonare che si sviluppa nella maggior parte dei casi a seguito di embolie polmonari acute ripetute, non risolte e talora asintomatiche.
È importante quindi riconoscere e monitorare questi pazienti che sono a rischio di sviluppare IPCTE per poterli intercettare ad uno stadio clinico precoce. La diagnosi precoce è infatti fondamentale per ottenere dei risultati clinici migliori.
Purtroppo, ancora oggi, il percorso diagnostico dei pazienti affetti da IPTCE è caratterizzato da una scarsa conoscenza della malattia e questo causa ritardi nel riferimento ai Centri esperti per il trattamento chirurgico, medico e interventista. Con questo progetto ci poniamo l’obiettivo di intercettare precocemente i pazienti con embolia polmonare acuta ad alto rischio di evoluzione in IPTCE per garantire una terapia efficace nel più breve tempo possibile.
Oltre a delle lezioni frontali saranno proposti dei filmati per mostrare sia l’intervento di endoarteriectomia polmonare che la procedura di angioplastica polmonare e dei casi clinici per illustrare alcune criticità diagnostiche e terapeutiche di questa patologia.