TUTTO DIABETE - “ALL’OMBRA DEL VULTURE”

RES
Dal 27-09-2025 al 27-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 01-09-2025
  • Fine iscrizione: 27-09-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 12-06-2025
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 456183
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

Presentazione

Il diabete è una malattia cronica sempre più comune in Italia e nel mondo, estremante rilevante ed impattante, sia sul piano sociale che economico, con pazienti caratterizzati da marcata vulnerabilità e fragilità, E’ sempre più necessario ripensare a una maggiore integrazione tra le Strutture Diabetologiche ed il territorio in un’ottica di potenziamento e rafforzamento dell’offerta di salute dedicata alla cronicità di cui il diabete rappresenta il modello per eccellenza. L’auspicio è che i cambiamenti derivanti dall’adozione del PNRR, anche attraverso l’istituzione delle “case della comunità”, trovino fondamento nelle esperienze positive già attuate come il modello di presa in carico da parte del diabetologo e dell’endocrinologo e del medico di medicina generale, in collaborazione con un team multidisciplinare. In questo contesto, la divulgazione, lo scambio di esperienze e il confronto sono la base fondamentale per la compiuta integrazione fra Strutture Diabetologiche con la Medicina Generale all’interno di un sistema di rete. L’incontro nasce, quindi, dalla necessità di una sempre maggiore osmosi tra diabetologi e medici di medicina generale per discutere della malattia, dei farmaci utilizzati, delle tecnologie, delle opportunità offerte dalla “nota 100” e, soprattutto, per costruire insieme dei modelli organizzativi calzati sulle nostre realtà.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

L’acquisizione dei CREDITI FORMATIVI ECM è subordinata a:

  • Partecipazione obbligatoria ad almeno il 90% del corso
  • Superamento della veri ca di apprendimento (questionario online a doppia randomizzazione)
  • Compilazione online della “Scheda di valutazione evento” (obbligatoria) e del “Questionario di rilevazione dei fabbisogni formativi” (facoltativa)
  • Download diretto (solo al termine del percorso) dell’Attestato ECM

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Endocrinologia
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina di comunita'
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Nefrologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica

Biologo

  • Biologo

Dietista

  • Dietista

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Allegati